Eventi > Appunti del SiFu Riccardo Vacirca > Per cambiare
 

Per cambiare

 

Per cambiare, migliorare, diventare un’altra cosa, dobbiamo prima sapere cosa siamo. E’ solo allora che può iniziare l’evoluzione, la crescita.

Il primo obiettivo nello studio di un’arte marziale, è permettere l’auto-esplorazione, tramite movimenti e reazioni in grado di portare all’esterno, mettere in luce, il nostro vero essere (momentaneo), per poterne prendere coscienza reale, senza bugie (filtri). Per realizzare come realmente siamo, e non come pensiamo di essere.

E non nell’acquisire quegli stessi movimenti e reazioni, come tecniche stereotipate da dover mettere in pratica in quelle particolari situazioni.

Quindi auto-esplorazione come mezzo per prendere coscienza della verità, percepirla, elaborarla nella pratica per poterla comprendere, per poi sperimentarla.

E’ con questo scopo che nella WEAC vengono utilizzate, da principio, le forme, le tecniche, le sezioni e le applicazioni.

Tant’è che a volte si è costretti ad uscire dagli insegnamenti tradizionali dello stile, per colmare lacune motorie che tutti noi abbiamo in funzione dei nostri atteggiamenti (vizi) posturali(…in questo campo la WEAC ha fatto e continua a fere scuola).

Acquisire, quindi, abilità che l’arte da per scontato che siano già in nostro possesso, e invece, non è affatto così.

Le cose si complicano per il fatto che normalmente pensiamo che si possano acquisire, queste particolari abilità, presupposti fondamentali, semplicemente praticando (anche) in maniere diligente e volitiva quelle forme, tecniche e sezioni.

E’ come pensare che, dopo aver visto un atleta del salto con l’asta effettuare la sua prestazione, sia possibile acquisirne la tecnica, l’abilità e raggiungere la sua efficienza, soltanto, effettuando (copiare) il gesto nel suo globale, ripetuto anche cento volte al giorno con impegno e dedizione si raggiungerebbero solo risultati mediocri in virtù della mancanza di specifiche qualità e abilità obbligatorie per prestazioni d’elite. Le prestazioni mediocri si possono raggiungere anche modificando e alterando, anche drasticamente, la tecnica.

Il Wing Chun ha bisogno di presupposti essenziali al fine di un’efficienza reale, soprattutto a chi non è in possesso di un’atleticità ed una fisicità rilevante.

 

Home

WEAC - Wing Chun Escrima ACademy - copyright 2000-2018