Eventi > Wing chun
 

Wing chun

Il Wing chun pur avendo origini cinesi è diverso da tutti gli altri stili di Kung-Fu, è un sistema completo in cui si fondono tradizione, contenuti filosofici, benessere psicofisico ed una grande efficacia nella difesa personale.

E' la sintesi tra Arte Marziale e metodo terapeutico.

 Sorto in seno al Taoismo, conserva con esso tutta la visione della vita, e racchiude nelle sue strategie di combattimento e tecniche i metodi operativi basati sulla ricerca dell'armonia degli opposti, sull'equilibrio fra lo Ying e lo Yang 

Per decenni è stato tenuto segreto e quindi tramandato con estrema prudenza; per questo motivo, anche con la diffusione e la fama ottenuta negli ultimi anni, ancora ogg i è praticato in organizzazioni "chiuse" che ne custodiscono gelosamente i "segreti".

Il WingTchun WEAC contiene in sè tutti gli ingredienti per conquistare coloro che da sempre ricercano l'espressione di una vera forza abbinata ad una elevazione spirituale.

E' una delle discipline  psicofisiche più complete al mondo, che, al pari dello Yoga, possiede, al di là dell'aspetto puramente fisico, delle profonde radici spirituali e filosofiche.

Presso la WEAC si studia il sistema completo. 
Vengono insegnate tutte le forme e le loro applicazioni pratiche, le applicazioni per lo sviluppo dell'energia e per la salute. In pochi anni è possibile imparare tutto il sistema.
 
Livelli  
Sono previsti in totale 12 gradi allievo e 5 superiori.
 
Nei primi 5 gradi si studiano tutte le distanze del combattimento, dalla lunga fino a terra, con lo scopo di dare all'allievo delle grandi possibilità di difendersi in situazione di aggressione. La SiuLimTao e la ChamKiù, e la forma del Mok Yan Chong (uomo di legno)
 
Nei successivi 7 gradi si entra nel cuore del Wingtchun studiando 7 sezioni di Chi Sao ed iniziando a studiare la terza forma. Si perfezionano le 8 sezioni dell'uomo di legno con le sue applicazioni 
 
Nei gradi superiori si affina il tutto, si studiano  5 sezioni di Chi Sao della terza forma, il Chi Gerk, il bastone lungo, i coltelli a farfalla.  

 

Home

WEAC - Wing Chun Escrima ACademy - copyright 2000-2018